Supernail GT Standard e Long
Indicazioni
- Supernail GT standard: fratture femorali pertrocanteriche, intertrocanteriche e sottotrocanteriche
- Supernail GT long: fratture femorali pertrocanteriche associate a fratture diafisarie, fratture subtrocanteriche lunghe, procedure di revisione
Caratteristiche tecniche:
- 2 range di taglie; chiodo standard con lunghezze 180 e 205 mm, chiodo lungo con lunghezze da 280 mm a 440 mm (incrementi di 20 mm), anatomico (destro e sinistro)
- Angolo CCD 125° e 130°
- Ø prossimale 15,5 e distale 10 per una minor invasività
- Vite cefalica anti-rotazione e anti-migrazione di Ø 10,5 mm disponibile nelle lunghezze da 70 mm a 120 mm, vite distale di Ø 4,5 mm nelle lunghezze da 24 mm a 100 mm.
- Tappo di chiusura, con differenti offset (0mm -5mm -15mm) che previene la formazione di tessuto osseo all’interno dell’estremità prossimale del chiodo, garantendo dunque una facile rimozione dell’impianto.
- Vite di bloccaggio prossimale studiata per essere inserita in una delle 8 scanalature della vite cefalica al fine di evitare la rotazione e la migrazione della stessa, permettendone al contempo uno scivolamento controllato durante il carico.
- Estremità a becco di flauto per favorire l’inserimento nel canale midollare e permettere una graduale diminuzione della resistenza meccanica a livello diafisario
- Il sistema prevede la possibilità di utilizzo di un filo antirotazionale temporaneo dedicato e integrato nello strumentario che permette un più sicuro ed efficace posizionamento della vite cefalica anche in caso di fratture basicervicali, evitando il rischio di rotazione del collo femorale.
- Il chiodo lungo è dotato di dispositivo di centraggio guidato per il bloccaggio delle viti distali che riduce i tempi intra-operatori e l’esposizione radiologica.




